




Varietà
Oliveto del Monastero di Vatopedi
La tradizione del Monastero vuole che i monaci si occupino dell'olio d'oliva, importante nella loro vita quotidiana, nel culto e nell'alimentazione.
Nel Monastero c'è un moderno frantoio certificato, che è la continuazione dell'antico frantoio in pietra, con il tradizionale mulino ad acqua, e tutti i macchinari che già esistevano.
L'oliveto secolare è composto da 4000 radici, che hanno fino a 800 anni.
Ci sono molti olivi auto-radicati, con migliaia di radici di olivo selvatico e varietà uniche. Ci sono anche oliveti moderni con altri 4000 olivi.
Nell'oliveto del Monastero si utilizzano processi produttivi moderni e innovativi, come il compostaggio di tutti i residui del frantoio, poiché nel Monastero non sono ammessi fertilizzanti chimici.
I livelli di polifenoli sono da quattro a cinque volte superiori alla media dell'Unione Europea e, in combinazione con la vitamina E, offrono una maggiore protezione contro l'ossidazione dei lipidi nel sangue.
L'olio extravergine di oliva è oggi raccomandato dalla medicina moderna, grazie ai suoi preziosi ingredienti che garantiscono salute, benessere e longevità.
